4 Febbraio 2025
Rooftop a New York: l’Everdene al Virgin Hotel e la storia di Richard Brandson
Senza l’esperienza di un rooftop a New York, una visita alla città non si può considerare completa! In una città che non dorme mai, i rooftop rappresentano il luogo ideale per prendere una pausa, ammirare panorami mozzafiato e vivere l’energia vibrante della Grande Mela dall’alto.
In estate sono ancora più magici.
Rooftop a New York: un’esperienza imperdibile
Quando si parla di rooftop a New York, si parla di una parte essenziale dell’esperienza urbana. Dalle terrazze che offrono viste panoramiche sull’Empire State Building ai bar eleganti che sovrastano il caos cittadino, i rooftop a New York sono i luoghi ideali per vivere la magia della Grande Mela da una prospettiva unica. Tra i tanti che costellano la città, elencati e raccontati nella nostra guida ai rooftop e agli speakeasy di New York, il rooftop Everdene al Virgin Hotel si distingue come una delle destinazioni più affascinanti e innovative.
Rooftop a New York: l’Everdene al Virgin Hotel
Tra i rooftop a New York, l’Everdene è uno spazio unico e molto più di un semplice bar panoramico: è un luogo dove design innovativo, atmosfera vibrante e viste immersive sulla città si incontrano per offrire un’esperienza indimenticabile.
Situato nel cuore di NoMad, il quartiere di Manhattan in cui sono sorti più ristoranti e locali in assoluto dopo la pandemia, l’Everdene è perfetto sia per chi cerca un drink dopo il lavoro sia per chi vuole vivere la magia della Grande Mela al tramonto. Con il suo mix di arredi moderni, arte contemporanea e un ambiente inconfondibile, il rooftop è diventato un punto di riferimento sia per i newyorkesi che per i turisti. Ma Everdene non sarebbe quello che è oggi senza la visione rivoluzionaria del suo creatore: Sir Richard Branson.
Richard durante la serata di apertura dopo aver tagliato il nastro rosso.
Rooftop a New York: l’Everdene e la visione di Richard Brandson
Richard Branson, fondatore del Virgin Group, è una delle figure più iconiche del mondo imprenditoriale. La sua filosofia si basa su un concetto semplice ma potente: rompere le convenzioni per creare esperienze uniche. Nato a Londra nel 1950, Branson ha iniziato la sua carriera con una piccola rivista per studenti, per poi fondare Virgin Records e rivoluzionare l’industria musicale. Nel corso degli anni, il suo gruppo si è espanso in settori come l’aviazione, le telecomunicazioni e, più recentemente, l’ospitalità.
Con la creazione dei Virgin Hotels, Branson ha voluto ridefinire il concetto di hotel di lusso. La sua missione? Offrire spazi accoglienti e inclusivi, dove ogni dettaglio è pensato per mettere al centro le persone.L’ Everdene è l’incarnazione perfetta di questa visione: un luogo dove chiunque, indipendentemente dallo stile di vita o dalla provenienza, si sente a casa.
Everdene: più di un semplice rooftop a New York
Ciò che distingue l’Everdene dagli altri rooftop a New York è l’attenzione ai dettagli. Dall’arredamento, che combina elementi vintage e contemporanei, alla selezione musicale curata nei minimi particolari, tutto contribuisce a creare un’atmosfera vibrante e cosmopolita. Il calendario aggiornato degli eventi, dagli happy hour alle serate disco a DJ set e soul brunch, si può consultare a questo link.
Il menu è un altro punto forte del locale. Cocktail innovativi e piatti creativi che fondono sapori internazionali con ingredienti locali sono alla base dell’offerta culinaria dell’Everdene. Lo chef pluripremiato Freddy Vargas – che ha ottenuto nel 2012 il riconoscimento come uno dei “Top 30 under 30 chefs” a Los Angeles – crea piatti sofisticati e divertenti, capaci di far tornare gli ospiti più e più volte.
La sera, l’Everdene si trasforma in una destinazione dinamica, con eventi, DJ set e un pubblico che riflette la diversità di New York. Che si tratti di una serata romantica o di una festa con gli amici, questo rooftop riesce sempre a stupire. Il bar è aperto tutti i giorni dal martedì al giovedì, dalle 15:00 a mezzanotte e il venerdì e il sabato fino all’1:00 di notte.
La domenica e il lunedì, il bar rimane chiuso, ma solo durante il mese di gennaio. L’orario per gli happy hour è dal martedì al giovedì, dalle 15:00 alle 18:00. È utile sapere che l’accesso a Everdene è riservato esclusivamente agli ospiti dell’hotel tutti i giorni prima delle 15:00, rendendo questo spazio ancora più esclusivo e intimo per chi soggiorna al Virgin Hotel. Prego ricontrollare orari di apertura e chiusura sul sito ufficiale.
Rooftop a New York: perché Scegliere l’Everdene e il Virgin Hotel
Il Virgin Hotel e il suo rooftop Everdene non sono solo un luogo dove divertirsi: rappresentano una soluzione ideale anche per il soggiorno a New York. La posizione strategica nel cuore di Manhattan, nel vivace quartiere di NoMad, rende l’hotel perfetto per esplorare la città. Inoltre, l’attenzione ai dettagli e il comfort delle camere assicurano un’esperienza rilassante dopo una giornata intensa.Design innovativo, servizio eccellente e atmosfera accogliente rendono il Virgin Hotel un’opzione imbattibile per i viaggiatori che cercano qualità e stile. Che siate a New York per lavoro o per piacere, soggiornare qui vi permette di godere di una posizione centrale, di servizi di alto livello e di un facile accesso all’iconico rooftop Everdene, per momenti di puro relax o divertimento.
Durante la Opening Night del nuovo Virgin Hotel a Nomad nel 2023.
Il Virgin Hotel è anche un comodo punto di partenza per esplorare Midtown Manhattan seguendo il nostro itinerario a questo link. Nella tua missione ti saranno sicuramente utili le nostre guide digitali, soprattutto quelle dedicate ai ristoranti e alle esperienze inedite. Le trovi tutte a questo link.
Un altro riferimento utile, se ami rooftop e vertigini, è questo articolo sul blog dedicato agli osservatori dove trovi tutti i link per effettuare le tue prenotazioni in anticipo per evitare le file!
LE GUIDE DI KIARA
Shopping a New York
Passione per New York?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le notizie in anteprima
Iscriviti alla newsletter