4 Marzo 2025
Ristoranti a New York: nuove aperture 2025. Info e consigli
I nuovi ristoranti a New York nel 2025 promettono di ampliare ulteriormente la scena gastronomica della città! Tra concept innovativi, cucine internazionali e locali che celebrano ingredienti stagionali e sostenibili, c’è davvero l’imbarazzo della scelta per chi ama esplorare sapori sempre nuovi.
Ristoranti a New York nuove aperture: i dolci di Ha’s Snack Bar nel Lower East Side. Photo credits: Resy.com
Ristoranti a New York: tante opzioni per tutti i gusti
New York si conferma un laboratorio culinario in continua evoluzione, dove ogni quartiere regala nuove scoperte e gustose sorprese. Quest’anno la Grande Mela alza ancora di più l’asticella con un mix di aperture che spaziano dai bistrot di ispirazione asiatica ai ristoranti di chef stellati, passando per proposte street food reinventate in chiave gourmet. Non mancano novità per chi cerca opzioni creative che raccontano le culture del mondo. Se stai pianificando il tuo prossimo viaggio a New York o sei sempre in cerca di nuovi posti da provare, questo articolo sarà la tua bussola culinaria per il 2025. In aggiunta la nostra guida digitale dedicata ai ristoranti ti sarà sicuramente utile con più di 50 suggerimenti sempre aggiornati!
Ristoranti a New York: nuove aperture 2025
Il 2025 quindi porterà con sé una ventata di novità nella scena culinaria newyorkese: ecco i nuovi ristoranti aperti a gennaio e febbraio che abbiamo selezionato per te.
Ristoranti a New-York nuove aperture: Pitt’s. Photo credits: Instagram @pitts_bk
- Ha’s Snack Bar – Lower East Side: il pop-up vietnamita Ha’s Đặc Biệt, per anni itinerante in città, ha finalmente trovato casa con Ha’s Snack Bar, aperto lo scorso 6 gennaio. Il menu del giorno cambia spesso ed è scritto su una lavagna all’interno del locale e comprende lumache al burro di tamarindo e pesce crudo con nuoc cham. La selezione di vini, conservata in ghiaccio dietro il bancone, è perfetta per accompagnare ogni piatto.
- Bananas – East Village: un ristorante che celebra la cultura asiatica in chiave contemporanea. Dopo esperienze in locali prestigiosi come Blue Ribbon Sushi, Yakiniku Futago e il Michelin-starred Shmoné, gli chef Chris Ng e Kyaw Lwin propongono un menu che fonde la cucina New American con influenze asiatiche. Tra i piatti da provare ci sono le cozze al sakè!
- Danny & Coop’s – East Village: Bradley Cooper si è lanciato nella scena dei ristoranti a New York con Danny & Coop’s, un pop-up dedicato al Philly cheesesteak. Dopo la sua apertura “di prova” durante le feste natalizie, il ristorante continua a funzionare come pop-up, con orari annunciati sulla sua pagina Instagram. Se sei fortunato a trovarlo aperto, puoi gustare un autentico Philly cheesesteak da 18 dollari… e magari intravedere lo stesso Cooper dietro il bancone!
- Pitt’s – Red Hook: questo ristorante si ispira alla cucina del North Carolina, terra natale del suo chef Jeremy Salamon. Dopo il successo di Agi’s Counter, Salamon propone un menu nostalgico che spazia dai Fried Saltines con gouda pimento al Carolina Rice Grit con bottarga.
- Maxi’s Noodle – Chinatown: Lo scorso anno, è stato nominato miglior ristorante cinese negli Stati Uniti da Yelp. Ora, il locale del Queens apre una nuova sede a Mott Street. Questa terza location continua a offrire autentici piatti di Hong Kong preparati dalla chef Maxi Lau-O’Keefe, con specialità come noodle bowls con manzo brasato e anatra, oltre a wonton ripieni di gamberi e maiale. Un vero angolo di Hong Kong nel cuore di Manhattan!
- The View – Times Square: lo scorso 12 febbraio ha riaperto il The View, l’unico ristorante girevole di New York, all’interno del New York Marriott Marquis Hotel a Times Square. Il locale comprende un bar e lounge al 48° piano, con raw bar e piccoli piatti, e una sala da pranzo al 47° piano con piano bar e cucina americana classica. La chef Marjorie Meek-Bradley, con esperienza in ristoranti di Washington D.C., guiderà il menu. The View tornerà presto a essere uno dei più gettonati ristoranti dove mangiare a New York con vista.
Martini Cocktail al The View. Photo credits: Instagram @theviewny
Ristoranti a New York: aperture previste per i prossimi mesi
Non ancora inaugurati ma sulla lista di ogni buongustaio sono invece questi ristoranti a New York la cui apertura è prevista nei prossimi mesi:
- I Cavallini – Williamsburg, Brooklyn: nuovo ristorante italiano con apertura prevista nella seconda metà dell’anno della stessa proprietà dello stellato wine bar di Brooklyn, The Four Horsemen.
- Kebabwala – East Village: una kebabberia in stile fast-casual che debutterà nella primavera del 2025. Creata dal team di Unapologetic Foods (famoso per ristoranti come Semma e Dhamaka), si ispira alle griglie di strada indiane. Con meno di 10 posti a sedere all’interno e altrettanti all’esterno, offrirà un’atmosfera vibrante in stile mercato notturno di Delhi, servendo kebab, pane e molto altro.
- Rose Marie – Williamsburg: Gestito dai co-proprietari Krystiana e Dave Rizo, questa novita’ tra i ristoranti a New York servirà piatti della cucina del Sud, come il patty melt, accompagnati da birra e cocktail. L’atmosfera sarà ispirata allo stile “Southern psychedelic” con un tocco originale e informale. Il nome del bar è tratto da un verso della canzone di Bob Dylan Goin’ to Acapulco.
- Papa d’Amour – University Place: Dominique Ansel aprirà nel primo trimestre del 2025, una nuova pasticceria, omaggio alle sue radici familiari e ai piatti preferiti dei suoi figli. Il nuovo locale proporrà delizie ispirate alle tradizioni francesi e asiatiche, come soffici panini al vapore, shokupan (pane giapponese), milk bread e tartellette all’uovo.
- Kreung Cambodia – Crown Heights, Brooklyn: questo pop-up cambogiano propone piatti semplici, preparati con ingredienti rari come lime makrut freschi e galangal, coltivati nella serra della famiglia dello chef in South Carolina.
Ristoranti a New York: nuovi food market del 2025
Il primo Muji Food Market degli USA ha aperto a inizio 2025 al Chelsea Market. Photo credits https://ny.eater.com/
Tra i nuovi ristoranti a New York che vogliamo segnalare ci sono anche due food market:
- Muji Food Market – Chelsea Market: Nel 2025, Muji porta la sua filosofia minimalista nel mondo culinario di New York con l’apertura del primo Muji Food Market della storia nella suggestiva location del Chelsea Market. È il primo progetto gastronomico del brand in America, che propone cibo giapponese in un’atmosfera accogliente e curata. I visitatori possono gustare piatti come curry giapponese, zuppe di miso e onigiri, e dolci tipici come muffin al matcha, dorayaki con mascarpone e pudding speciali. Un luogo perfetto per una pausa veloce o per assaporare l’essenza della cucina giapponese in stile Muji.
- Market 77 – Brooklyn Navy Yards: trovi maggiori informazioni su questa nuova apertura in questo articolo dedicato alle attività inedite a New York.
Sembra chiaro che abbiamo davanti un altro anno pieno di novità nell’ambito del cibo a New York! Non resta che prepararsi a scoprire queste nuove gemme culinarie che arricchiranno il panorama gastronomico della Grande Mela.
Data la grande richiesta che riguarda i ristoranti a New York è sempre consigliabile prenotare in anticipo soprattutto nel caso di occasioni speciali ed esigenze specifiche.
Sul blog trovi tanti altri articoli dedicati al cibo a New York che spaziano dai fast food ai mercati di cibo indoor alle migliori colazioni da fare in città.
LE GUIDE DI KIARA
Shopping a New York